10 Consigli per un colloquio via skype efficace
L’utilizzo delle nuove tecnologie sta portando notevoli miglioramenti alle attività lavorative in questo momento di crisi. In un mercato del lavoro sempre più globalizzato, il colloquio via Skype, soprattutto nella fase iniziale dedicata ad una prima conoscenza con il candidato, è sempre più diffuso e sta assumendo un ruolo determinante nel processo di selezione del personale. Si tratta di job interview in tempo reale, un mix tra un’intervista telefonica e un incontro Vis à Vis.
I colloqui conoscitivi tramite Skype diventano la soluzione più conveniente per l’azienda e per il candidato per gestire le selezioni fuori dai confini regionali o nazionali, soprattutto per le grosse società, che hanno filiali e/o stabilimenti all’estero e che pertanto ricercano personale in un’area geografica molto ampia.
Videoconferenze, chiamate/colloqui video via Skype riducono i viaggi di lavoro, accorciano le distanze con l’interlocutore, abbattono i costi di trasferta e permettono un risparmio prezioso di tempo.
Ho stilato per te dei suggerimenti per affrontare un colloquio in video-chat efficace. Eviterai così di cadere nei classici errori comuni.
10 consigli per affrontare al meglio un colloquio via Skype
1. Scegli un nome utente professionale.
Se non hai Skype, puoi scaricare il programma gratuitamente. Se non lo usi spesso, fai una prova qualche giorno prima. Assicurati di avere un nickname professionale. L’ideale sarebbe utilizzare nome.cognome.
2. Controlla l’hardware.
Accertati che non ci siano problemi di connessione e di velocità di accesso ad Internet. Assicurati poi che la webcam funzioni e sistemala sopra lo schermo per mantenere il contatto visivo con l’interlocutore. Controlla l’audio del tuo PC e utilizza un paio di cuffie, per evitare domande spiacevoli del tipo: “Mi vede bene? Mi sente?” . Verifica inoltre di essere in grado di ricevere o inviare un file, ad esempio un curriculum.
3. Attenzione allo sfondo
Ti consiglio di ottimizzare l’illuminazione, di curare l’ambiente, affinché sia consono a un colloquio di lavoro. Una libreria alle tue spalle sarebbe lo sfondo ideale.
4. Cura la presenza
Vesti in modo appropriato, scegliendo l’abbigliamento a seconda del tipo di azienda e del tipo di ruolo ambito. Mi raccomando: massima attenzione alla cura della persona!
5. Puntalità
Connettiti almeno 10-15 minuti prima per essere pronto a rispondere alla chiamata.
6. No alle distrazioni
Spegni il cellulare e stacca il telefono fisso per evitare qualsiasi tipo di interruzione o distrazione.
7. Postura e comunicazione non verbale
Fissa direttamente la webcam, se vuoi guardare negli occhi il tuo intervistatore, e cerca di non distrarti. Assumi una postura composta, ma non rigida. Non gesticolare troppo. Fai qualche prova con un amico, se non sei abituato ad usare questo strumento, così affronterai l’appuntamento con più sicurezza e spigliatezza. Premia avere un’espressione sorridente.
8. Gestione del colloquio
Lascia parlare il tuo interlocutore, ascoltalo senza interromperlo. Concentrati sulla tua presentazione e sulle domande che ti vengono poste. Fornisci risposte precise ed esaurienti. Tieni a portata di mano il tuo curriculum. Informati prima sull’azienda che ti ha contattato e sul ruolo che eventualmente andresti a ricoprire. Dimostra curiosità, interesse ed entusiasmo.
9. Al termine del colloquio
Chiedi con discrezione un feedback rispetto alle tempistiche dell’azienda per valutare il colloquio e agli step successivi. Esprimi la tua impressione sul colloquio e sulla posizione per cui sei candidato oppure, se devi riflettere su qualche aspetto emerso dal colloquio, chiedi un po’ di tempo (un paio di giorni, non di più) per esprimere una tua valutazione sull’interesse a procedere.
10. Per concludere
Ringrazia per il tempo che ti hanno dedicato e saluta cortesemente.
Ora sei pronto per il tuo colloquio via skype. Riuscirai a valorizzare il tuo curriculum.
In bocca al lupo!

Nicoletta Zanetti

Ultimi post di Nicoletta Zanetti (vedi tutti)
- Cosa fare quando cercare lavoro diventa difficile - 24 Settembre 2018
- Diario di una recruiter over 40 - 11 Ottobre 2017
- Allenamento per un Colloquio di lavoro - 26 Giugno 2017
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!