Lean HR
Il Dott. Luigi Bastianello, che ha già collaborato con il nostro blog, in questo articolo ci parlerà di due approcci diversi alla Direzione del Personale: Lean HR e HR tradizionale. Cosa li differenzia?
Il Dott. Luigi Bastianello, che ha già collaborato con il nostro blog, in questo articolo ci parlerà di due approcci diversi alla Direzione del Personale: Lean HR e HR tradizionale. Cosa li differenzia?
Questa settimana è un piacere ospitare sul nostro blog Andrea Moretto. Ci parlerà della figura del Consulente di Management, il ruolo che lui ricopre.
Avete mai sentito parlare di SELF-COMPANY? L’Ing Mezzini, Coordinatore della Commissione Industria dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine ci aiuterà a capire di cosa si tratta.
Vi proponiamo un’interessante visione della Leadership in ottica Lean. Mario Di Nucci e Daniele Carletto appassionati di Lean Manufacturing ci suggeriscono una rivisitazione della leadership alla luce dei concetti delle 5S del TPS. L’idea è quella di rileggere il proprio operato con occhi nuovi, e disposti al cambiamento… a partire da se stessi.
Il D. Lgs 231/01, introduce per la prima volta nell’ordinamento giuridico italiano il concetto di responsabilità degli amministratori per alcune fattispecie di reati. Lo stesso decreto però prevede che qualora l’Ente adotti un modello organizzativo atto a prevenire quella stessa fattispecie di reati che si vogliono punire, l’ente non risponda o lo faccia in maniera attenuata.