Macedonia per un Team Vincente

Per la nostra rubrica Cucina Atipica, oggi prepareremo insieme una semplice ricetta che ti aiuterà a guidare meglio il tuo team, divertendoti. Vuoi avere un squadra vincente? Il clima è negativo? Non c’è collaborazione? Gli obiettivi da raggiungere sembrano impossibili? Questa è la ricetta che fa per te! Ricetta Macedonia per un Team Vincente Adatto a chi ha difficoltà a […]

Macedonia per un Team Vincente

Per la nostra rubrica Cucina Atipica, oggi prepareremo insieme una semplice ricetta che ti aiuterà a guidare meglio il tuo team, divertendoti. Vuoi avere un squadra vincente? Il clima è negativo? Non c’è collaborazione? Gli obiettivi da raggiungere sembrano impossibili? Questa è la ricetta che fa per te!

Ricetta

Macedonia per un Team Vincente

Adatto a chi ha difficoltà a gestire il suo gruppo di lavoro.

Tempo di preparazione: 2 ore

Difficoltà: media

Ingredienti:

  • Due kg di frutta di stagione e di chi fa cosa
  • una spruzzata di limone e di condividi gli obiettivi
  • un litro di valorizza le abilità dei singoli
  • 100 grammi di dai l’esempio
  • una manciata di feedback
  • 3 pugnetti di premia i risultati

Preparazione:

#1 Prima di tutto compra frutta di stagione.

Mentre scriviamo questo articolo siamo in autunno, quindi: mele, arance, uva. Poi immagina che ogni ingrediente sia un componente del tuo team con caratteristiche, abilità e potenzialità diverse. Noterai che ogni frutto sarà differente dagli altri!

#2 Ora affida a ognuno il giusto ruolo e responsabilità: “chi fa cosa”.

Solo così eviterai confusione e aspettative deluse. Ogni tassello troverà il suo posto giusto nel puzzle e sarai proprio tu a definirlo dopo aver conosciuto bene tutti i componenti.In seguito taglia la frutta a dadini (solo la frutta, mi raccomando…).

#3 Condividi gli obiettivi. 

Gli obiettivi devono essere chiari e condivisi con tutta la squadra. Eviterai fraintendimenti. Il focus sul risultato da ottenere aiuterà il team ad andare verso la stessa direzione. Quindi … mescola la frutta!

#4 Valorizza le abilità dei singoli.

Permetti a ognuno di esprimere le proprie caratteristiche personali e spingilo a sfruttare al meglio le proprie potenzialità e abilità. Sarà più motivato e otterrai migliori risultati di gruppo.

#5 Dai l’esempio.

Fai anche tu quello che chiedi al tuo team. In questo modo comprenderanno con più facilità e ti riconosceranno prima come leader. Puoi partire dalle cose più semplici, come salutare tutti appena arrivato. Vedrai che saranno più incentivati anche loro!

#6 Dai feedback.

Condividi con il gruppo cosa non sta andando bene, ma non imporre soluzioni. Potrai invece stimolare il team a trovare nuove idee per raggiungere il risultato. Il feedback è uno strumento estremamente prezioso che permette di fare le giuste correzioni “in corsa”.

#7 Premia i risultati.

Ogni singolo passo avanti, ogni risultato di gruppo va festeggiato! Il team sarà più motivato e unito. Non dimenticare questo step! Non vi resta che aggiungere un po’ di succo di limone e servire la macedonia.

Il risultato di gruppo sarà sicuramente migliore del singolo contributo individuale. Inizia da subito a seguire i suggerimenti, non rimandare a domani quello che potresti fare oggi: agisci ora e raggiungerai i tuoi obiettivi .

La prossima volta che ti troverai a gestire un gruppo ricordati della macedonia!

Vuoi aggiungere qualche ingrediente? Aspettiamo i tuoi suggerimenti.

Altre ricette gustose

Dai un’occhiata ai consigli dalla Cucina Atipica delle Angels: