Avete mai sentito parlare di SELF-COMPANY? L’Ing Mezzini, Coordinatore della Commissione Industria dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine ci aiuterà a capire di cosa si tratta. Ci racconta cos’è una Self-Company? Certamente! Mi piace utilizzare questo slogan per rappresentarla: “SELF-COMPANY: come gestire un’impresa in prima persona.” Come tutti sappiamo, dal 2008 la crisi ha cambiato […]
Avete mai sentito parlare di SELF-COMPANY? L’Ing Mezzini, Coordinatore della Commissione Industria dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine ci aiuterà a capire di cosa si tratta.
Ci racconta cos’è una Self-Company?
Certamente! Mi piace utilizzare questo slogan per rappresentarla: “SELF-COMPANY: come gestire un’impresa in prima persona.”
Come tutti sappiamo, dal 2008 la crisi ha cambiato tutti gli scenari economici e finanziari e, soprattutto, ha modificato il modo di competere con un portafoglio ordini molto più basso del passato.
Come hanno fatto, secondo Lei, le aziende rimaste a sopravvivere?
Molte società per superare la crisi hanno tagliato gli sprechi e ridotto i costi, assumendo comportamenti “molto lean”. Spesso però queste soluzioni non sono bastate, soprattutto nelle aziende più piccole.
Recentemente ho avuto modo di conoscere alcuni imprenditori locali di piccole società, che mi hanno raccontato le loro storie di successo. Mi hanno spiegato in che modo sono riusciti non solo a far sopravvivere le loro imprese, ma a fare degli utili interessanti, nonostante la crisi.
Queste imprenditori hanno avuto il coraggio di trasformare la propria società in una SELF-COMPANY.
In pratica, non solo hanno tagliato tutti gli sprechi possibili per ridurre i costi, ma hanno anche raggiunto un ottimo equilibrio tra costi, servizio e qualità.
Come hanno fatto?
Hanno scelto di gestire la propria società da soli, riducendo gli spazi e svolgendo tutte le mansioni all’interno della propria azienda. In questo modo hanno ottenuto più utili attraverso un portafoglio ordini ben selezionato.
Cos’è cambiato nella vita di questi imprenditori di SELF-COMPANY?
Un imprenditore, in particolare, mi ha raccontato che dopo aver trasformato la sua società in una “Self-Company” ha avuto modo di trascorrere più tempo con la propria famiglia e con i propri figli. Quando aveva dipendenti, era costretto a lavorare anche la domenica per coprire i costi. Lavorando da solo ha raggiunto finalmente soddisfazione professionale, scegliendo in autonomia il portafoglio clienti adeguato. Prima era alla continua inutile ricerca di aumentare sempre più il fatturato e gli utili erano prossimi allo zero. Ora è tutto sotto il suo controllo e ha riacquistato un equilibrio tra vita professionale e personale.
La ringrazio per il prezioso contributo. Prima di concludere ci racconta chi è Pierluigi Mezzini?
E’ Coordinatore della Commissione Industria dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine.
Infine è un instancabile Promotore delle Lean in tutti i settori, vista la certezza dei risultati operativi che si ottengono.
Cosa ne pensate delle Self-Company? Commentate il nostro articolo. I vostri contributi sono preziosi!