Vuoi scoprire un Talento?

Anno nuovo, nuove opportunità! Da gennaio introduciamo il nostro servizio mirato a far incontrare aziende e talenti alla ricerca di nuove opportunità professionali. Di cosa si tratta e, soprattutto, come funziona, lo presentiamo in questo articolo.

Vuoi scoprire un Talento?

Le aziende lamentano che non trovano candidati in linea con le proprie necessità, i lavoratori si scontrano con la difficoltà di trovare un contesto lavorativo in linea con le proprie aspirazioni… come fare?

Con l’inizio del nuovo anno ci siamo interrogate su questo e su cosa poter fare di concreto.

Da qui nasce Scopri un Talento, un modo per accrescere le occasioni per le aziende di entrare in contatto con i talenti in cerca di nuove opportunità.

Ma partiamo con ordine…

Ricerca dei talenti = mission impossible?

Quando si parla di ricerca del personale, non è difficile incontrare titolari o responsabili Risorse Umane che ormai invocano al miracolo.

“Abbiamo l’annuncio ma non si candida nessuno…”

“È sempre più difficile trovare le persone di cui abbiamo bisogno…”

Nel nostro lavoro di cacciatrici di talenti sappiamo bene quanto sia difficile trovare il punto d’incontro tra il profilo ricercato e l’ampissimo mercato del lavoro. Spesso si tratta di una vera e propria caccia al tesoro. Ed è proprio questo che rende bello il nostro lavoro: riuscire a mettere in collegamento la persona giusta, al momento giusto, con l’azienda che la sta cercando. Insomma, una vera sfida!

Tuttavia, per un’azienda non riuscire a soddisfare le proprie esigenze in ambito di personale si traduce in una seria mancanza, operativa e strategica. Ormai è un concetto scontato sottolineare quanto a fare la differenza nel successo delle imprese, siano proprio le persone.

Recruiting sempre più complesso

Ma cos’è che sta rendendo più complesso mettere insieme domanda e offerta, quando si parla di lavoro?

Il cuore della ricerca, oggi più che mai, sta non solo nelle capacità di trovare i profili giusti, ma nel relazionarsi con loro, utilizzando le giuste strategie (a questo proposito, abbiamo condotto un’interessante intervista sulle nuove vie della Talent Acquisition qualche tempo fa).

Non basta attendere che le persone rispondano agli annunci, bisogna fare una ricerca diretta, mirata e continuativa. Il marketing stesso è entrato nel mondo della selezione, dopotutto, e non solo le aziende, ma anche i recruiter stessi devono costruirsi un’immagine adatta per entrare in relazione con le persone, in primis online.

Tuttavia, questo è un lavoro che richiede, ovviamente, tempo. Tanto tempo. E prima di portare a risultati, bisogna perseverare con costanza a lungo. Farsi conoscere ed entrare in contatto con profili potenzialmente interessanti, insomma, non è qualcosa che si ottiene dall’oggi al domani.

Da qui l’idea: e se diventassimo noi un acceleratore di questi contatti?

Scopri un Talento

Nelle nostre ricerche, entriamo in contatto con tantissimi profili professionali. Per sua natura, il processo di selezione fa sì che, alla fine, la rosa di candidati si restringa a un paio e, solitamente, solamente uno riceve la proposta di assunzione.

Vuol dire che i candidati scartati non sono altrettanto meritevoli? Assolutamente NO!

Si tratta di profili selezionati e interessati a scoprire nuove opportunità, già attivamente alla ricerca di nuovo impiego oppure “intercettati” da noi durante la ricerca, che sono arrivati alle fasi finali ma non sono stati scelti per quel determinato contesto aziendale.

Questo non implica che non possano essere le persone giuste per altre realtà. Magari non ci sono già ricerche aperte per la loro figura, ma chi lavora nelle Risorse Umane sa bene quanto è utile avere a disposizione dei profili interessanti… come si suol dire: mai dire mai!

Per questo abbiamo dato vita a Scopri un Talento: proporre ad aziende selezionate i profili che riteniamo più interessanti che abbiamo individuato e incontrato a colloquio durante le nostre ricerche.

Cosa significa per l’azienda?

  • Nuove opportunità di contatto con profili già selezionati
  • Risparmio di tempo nel costruire un network strategico
  • Possibilità di confrontarsi con talenti in modo conoscitivo, senza impegno

Quali sono i vantaggi?

  • Ricevere candidature motivate al cambiamento e con competenze tecniche funzionali per la propria azienda 
  • Pagamento del servizio esclusivamente in caso di assunzione
  • Fee inferiore rispetto al servizio di recruiting tradizionale 

Sia chiaro: non significa assolutamente ricevere elenchi senza fine di profili, anzi. La nostra volontà è quella di alimentare questo processo in maniera assolutamente mirata e centrata su quelli che possono essere le necessità e gli interessi di un’azienda.

Perciò, se riceverai una nostra mail o telefonata, ti consigliamo di non farti sfuggire questa interessante opportunità!